icon cerca

Programmazione

TDoV - Giornata della Visibilità Trans

Il 31 marzo celebriamo la forza, il coraggio e la straordinaria resilienza delle persone trans e non binarie, perché ogni storia di autenticità è un atto di amore e rivoluzione. ​In occasione di questa giornata, ai microfoni di Radio Pride, la voce intensa e ispiratrice di Francesco D'Acunzo, un giovane ragazzo transgender che ha affrontato con determinazione le sfide e le paure del suo percorso di transizione. La sua storia parla di speranza, di una lotta quotidiana per essere se stesso, e di un amore profondo per la propria identità. Proprio durante questo TDoV all'Università di Vienna si è discusso, con Daniela Lourdes Falanga, responsabile per i diritti delle persone trans per Antinoo Arcigay Napoli e responsabile nazionale per legalità e carcere di Arcigay, dei diritti delle persone trans e non binarie detenute.

📅 Marzo 31, 2025 12:00 am

Famiglia, genitori e persone LGBTQIA+

Incontro con Carmela Smaldone, presidente di AGEDO Napoli (Associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone LGBTQIA+)

Carmela Smaldone, presidente di Agedo Napoli, attivista e madre orgogliosa di una figlia lesbica, racconta ai microfoni di Radio Pride le difficoltà, le gioie, le paure e le speranze dei genitori di persone LGBTQIA+ che sperano in una società più inclusiva per tutte e tutti.

📅 Marzo 17, 2025 12:00 am

Il teatro civile napoletano

Intervista a Fortunato Calvino, teatro, attivismo e lotta per i diritti civili

Fortunato Calvino dal teatro ai microfoni di Radio Pride, un viaggio verso i suoi ricordi e le sue opere teatrali. Invitiamo tutte e tutti ai suoi spettacoli, in particolare Vico Sirene prossimamente in scena. Ricordiamo di Fortunato Calvino anche la "Resistenza negata", l'opera teatrale, liberamente ispirata da un racconto del partigiano Antonio Amoretti, che ripercorre quella resistenza dei "femminielli" durante le Quattro Giornate di Napoli.

📅 Marzo 1, 2025 12:00 am

Il mondo delle Drag Queen

Intervista a Zia Tiffany, tra spettacolo e attivismo

Dietro ogni sorriso, ogni battuta, ogni paillette c’è una storia di libertà. La Zia Tiffany non è solo spettacolo, ma accoglienza, ironia e coraggio. Un’anima che tra lustrini e risate regala leggerezza a chi ha bisogno di sentirsi accolto, amato, compreso. Perché il mondo drag non è solo arte e performance, ma un rifugio sicuro per chi cerca sé stesso, un faro per chi vuole brillare senza paura. Essere sé stessi è la rivoluzione più grande.

📅 Febbraio 11, 2025 12:00 am

Tra memoria e orrore che continua: un altro 27 gennaio

La giornata della Memoria che deve rimanere tale e non diventare solo ricordo

Coltivare la memoria è un atto di resistenza. Negli studi di Radio Pride, in occasione della Giornata della Memoria, abbiamo avuto l’onore di ospitare Vincenzo Capuano (fondatore Arcigay) e Antonella Capone (Presidente Alfi Le Maree) per riflettere insieme su uno dei capitoli più bui della storia dell’umanità. Ricordare non è solo un dovere verso chi ha sofferto, ma un gesto di consapevolezza e responsabilità per costruire un futuro senza odio e senza discriminazioni. Perché il passato ci insegna, ma il cambiamento dipende da noi.

📅 Gennaio 27, 2025 12:00 am

La Resistenza del mondo trans

Intervista con Loredana Rossi, attivista storica trangender napoletana e fondatrice dell'Associazione Trans Napoli (ATN)

Loredana Rossi si racconta ai microfoni di Radio Pride, con il cuore aperto, per condividere la sua storia e quella di una comunità che negli anni '80 e '90 ha lottato, sofferto e conquistato spazi di dignità e visibilità. Una testimonianza che, pur tra le conquiste, non dimentica il dolore di un passato segnato da emarginazione e violenza, che ancora oggi rimane una ferita aperta. Loredana ci parla di come quelle cicatrici siano parte di una lotta costante, di sfide superate ma anche di momenti che restano scolpiti nel cuore. Un racconto di resistenza, ma anche di speranza, consapevole che, nonostante i traguardi raggiunti, c'è ancora molta strada da fare per ottenere giustizia e uguaglianza. Riproponiamo in questa puntata anche la storia di Vicienz’o femminiello e la resistenza dei "femminielli" durante le Quattro Giornate di Napoli.

📅 Gennaio 7, 2025 12:00 am

Sport contro le discriminazioni e i pregiudizi

I Pochos, come e perché nascono

Pochos è una associazione sportiva dilettantistica che ha come mission il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi che ancora sono radicati nel mondo dello sport. Con il Presidente Luigi Di Somma ne parliamo raccontando la storia dei Pochos, perché sono nati e le attività che attualmente svolgono per far sentire libere le persone di poter fare lo sport che preferiscono indipendentemente dal loro orientamento sessuale o genere.

📅 Dicembre 17, 2024 12:00 am

1 dicembre, giornata di lotta all'AIDS

L'importanza delle prevenzione è parte integrante per la lotta contro l'HIV. In Italia aumentano le nuove diagnosi di infezione da HIV e oltre il 60% di queste sono tardive

Come ogni anno, dal 1988 (anno in cui è stata istituita), il 1 dicembre ricorre la giornata mondiale contro l’AIDS. Una giornata per mantenere alta l’attenzione su un’emergenza di salute globale su cui l’informazione, la prevenzione e lo screening sono necessari. Ne parliamo con Carlo Oneto Knet, responsabile salute per Antinoo Arcigay Napoli e responsabile del progetto HIV Tutor Care, con un'intervista sulla sua personale esperienza ma soprattutto informativa, perchè la conoscenza vuol dire anche superare paure e fobie che ancora oggi resistono e che alimentano pregiudizi e discriminazione.

📅 Dicembre 1, 2024 12:00 am

TDoR (Transgender Day of Remembrance)

20 novembre, fiaccolata a Napoli in memoria delle vittime di odio transfobico

In occasione del TDoR (Transgender Day of Remembrance), gli studi di Radio Pride accolgono con grande emozione Tanya Di Martino, Presidente del Coordinamento Campania Rainbow e Vicepresidente di Pride Vesuvio. Tanya condivide la sua toccante testimonianza, un racconto profondo che abbraccia le sfide e le speranze delle nuove generazioni della comunità trans. Con coraggio, ci parla delle sue esperienze personali lungo il cammino della transizione, rivelando la forza, le difficoltà, e i momenti di crescita che l'hanno accompagnata in un percorso di vita straordinario e di autentica trasformazione. Un incontro che ci invita a riflettere, a sensibilizzarci e a ricordare l'importanza di onorare la memoria e la dignità di chi ogni giorno lotta per essere se stesso.

📅 Novembre 20, 2024 12:00 am

Storie di transizioni

Paola Cristiano, la donna che sono oggi

Paola condivide il suo straordinario percorso di rinascita, dalla sua vita precedente come uomo alla scoperta della sua vera identità come donna. Con un intervista aperta e autentica, esploriamo le sfide e le vittorie, che hanno segnato il suo cammino: i pregiudizi affrontati e la gioia di vivere, finalmente in sintonia con se stessa. Speriamo che possa offrire ispirazione e consapevolezza a chiunque stia lottando per trovare la propria strada. Non perdetevi questo episodio emozionante e ricco di umanità. Da Napoli alle elezioni negli Stati Uniti. Il trionfo di Trump è la rivincita dei conservatori, ma le elezioni 2024 non sono completamente da dimenticare per i progressisti grazie a un doppio primato storico. Per la prima volta, infatti, due donne di colore siederanno al Senato americano nella stessa legislatura, mentre la Camera dei rappresentanti avrà la sua prima deputata transgender. Sarah McBride è la prima donna transgender eletta al Congresso Usa. È stata nominata alla Camera vincendo il seggio del Delaware.

📅 Novembre 11, 2024 12:00 am

Coming Out

LA NECESSITÀ DI AUTODEFINIRSI O OBBLIGO SOCIALE PER UNA PIÙ AMPIA ACCETTAZIONE?

E’ possibile leggere l’articolo dedicato a questa puntata o riguardarla in versione integrale

📅 Febbraio 13, 2023 10:30 pm

GPA reato universale

A Radio Pride, Luca e Salvatore, due papà della bellissima Paola ci raccontano le loro paure a seguito dell’approvazione del DDL Varchi

Mercoledi 16 Ottobre è stato approvato il DDL Varchi, che ha reso la GPA (Gestazione Per Altri) Reato Universale. In attesa di sviluppi ulteriori su una legge che per molti addetti ai lavori violerebbe i principi fondamentali della nostra carta costituzionale e del diritto internazionale, qui a radio pride vogliamo capire cos’è la GPA e come viene gestita e ne parleremo con Luca e Salvatoere due papà della bellissima Paola, nata da 15 mesi a Los Angeles

📅 Ottobre 24, 2024 12:00 am

Coming out

11 ottobre, Coming Out Day

In occasione del Coming Out Day, Danilo, presidente di Pride Vesuvio, racconta ai microfoni di Radio Pride l'importanza, ma anche le tante difficoltà che ancora perdurano, per le persone LGBTQIA+ nel fare Coming Out.

📅 Ottobre 11, 2024 12:00 am

Inaugurazione Officina Cimaglia

Nell’ex covo di camorra nasce Officina Cimaglia

All’interno del bene restituito alla comunità si terranno laboratori artistici, musicali e creativi, anche per la lavorazione del corallo, rivolti soprattutto ai giovani. E, in aggiunta, sarà ospitata la sede di Radio Pride, la nuova realtà giornalistica nata per dare voce ai bisogni ed alle istanze della comunità LGBTQIA+.

📅 Settembre 26, 2024 11:00 am

Napoli Pride 2023

Star Show

Star Show con la madrina d’eccezione, Anna Tatangelo e con Paola Turci, Andrea Sannino, Luigi Strangis, Matteo Romano, Antonino, Big Boy, Anastasio, I desideri, Ciccio Merolla, Virginio, Teo Bok, Giulia Molino, Ginevra Lamborghini, Bellatrix, Mr Hyde, Ste, Assia Fiorillo. Direttore artistico Diego Di Flora

📅 Luglio 1, 2023 9:00 pm

Napoli Pride 2023

Il corteo

Tutta n'ata storia

📅 Luglio 1, 2023 4:00 pm

Road to Pride

Il primo Luglio a Napoli e non solo

📅 Giugno 26, 2023 9:30 pm

La Storia del Pride

Dallo Stonewall di New York al Mediterranean Pride di Napoli

📅 Giugno 5, 2023 9:30 pm

Politically Correct?

Sei capace di utilizzare la scwha, i neutri ed altro?

📅 Maggio 22, 2023 9:30 pm

Omolesbobitransfobia

Verso la Giornata internazionale contro l'omotranslesbobifobia (IDAHOBIT)

📅 Maggio 8, 2023 9:30 pm

Cinema & Linguaggi LGBT

E’ possibile leggere l’articolo dedicato a questa puntata o riguardarla in versione integrale

📅 Aprile 24, 2023 9:30 pm

Omosessualità e Fede

E’ possibile leggere l’articolo dedicato a questa puntata o riguardarla in versione integrale

📅 Aprile 10, 2023 9:30 pm

La famiglia LGBT

TUTTE LE MERAVIGLIOSE SFUMATURE DEL CONCETTO DI FAMIGLIA

E’ possibile leggere l’articolo dedicato a questa puntata o riguardarla in versione integrale

📅 Marzo 27, 2023 9:30 pm

Le unioni civili

NON CHIAMATELE MATRIMONI!

E’ possibile leggere l’articolo dedicato a questa puntata o riguardarla in versione integrale

📅 Febbraio 22, 2023 10:30 pm

Il mondo T

STORIE DI PERSONE TRANSGENDER

E’ possibile leggere l’articolo dedicato a questa puntata o riguardarla in versione integrale

📅 Marzo 13, 2023 9:30 pm